Tappa 16: Fosdinovo - Aulla

6h:00m
15,2 km
61 mslm
619 mslm
497 mslm
61 mslm
Tempo di percorrenza: 6h:00m
Lunghezza percorso: 15,2 km
Altitudine minima: 61 mslm
Altitudine massima: 619 mslm
Altitudine partenza: 497 mslm
Altitudine arrivo: 61 mslm

Località toccate

Fosdinovo – Foce di Fosdinovo – Foce del Cuccu – Pendici sud del Monte Nebbione – La Vagina – Le Prade – Fosso del Campaccio – Ca Malaspina – Maestà dei Sarigori – Podere Ronchi – Ponzanello – Fosso della Cova – Fosso di Serra Canali – Fosso della Cobarda – Fosso di Faeta – Fosso di Serrabertola – Foce del Messale – Canale del Torchio – Canale della Piaggia – Vecchietto – Fosso Acqua Chiara – Bibola – Piana dei Rossi – Monte della Liccia – Case Burcione – via Frascara – Aulla.

La tappa

Siamo all’epilogo, ossia all’ultima tappa del Trekking Lunigiana, quella che dal territorio comunale di Fosdinovo riconduce dopo sedici giorni di cammino in quello di partenza, cioè ad Aulla. Nonostante ad oggi la tappa risulti percorribile, segnaliamo che il tratto Ponzanello–Vecchietto potrebbe presentare alcune problematiche più che altro legate alla pulizia del sentiero, con piante selvatiche invasive che a tratti minacciano l’infrascamento. Tuttavia lo spazio per passare c’è, basta armarsi di un po’ di pazienza, in ogni caso esiste una valida variante che più avanti indicheremo.

Legenda

Tempo di percorrenza
Lunghezza del percorso
Altitudine minima del percorso
Altitudine massima del percorso
Altitudine tappa di partenza
Altitudine tappa di arrivo

Profilo altimetrico

Tappa 16: Fosdinovo – Aulla

Clicca sull’immagine