Tappa 12: Comano Castello - Sassalbo

6h:00m
12 km
581 mslm
1028 mslm
581 mslm
857 mslm
Tempo di percorrenza: 6h:00m
Lunghezza percorso: 12 km
Altitudine minima: 581 mslm
Altitudine massima: 1028 mslm
Altitudine partenza: 581 mslm
Altitudine arrivo: 857 mslm

Località toccate

Località toccate lungo il percorso: Comano Castello – Croce – Piano – Summocomano – Fosso del Re di Sambuca – Canale di Ardenasso – Fontana del Pozzo – Monte Rozzo – Prati di Monte Fiascone – Canale dei Ragadoni – Canale dei Cavallini – Rio di Luscignano – Rio di Paleroso – Torsana – Canale Trauri – Canale di Finestrelle – Castello di Camporaghena – Camporaghena – Torrente Taverone – Arella – Fosso dell’Avorno – Prati di Camporaghena – bivio itinerario 100 – Tecchia Bianca – Canale dell'Acqua Torbida – Torrente Rosaro – Sassalbo.

La tappa

Tappa spettacolare, meglio se affrontata in una giornata soleggiata successiva ad un periodo di abbondanti piogge visti i numerosi corsi d’acqua che s’interpongono lungo il percorso. C’è poi l’avvicinamento alla dorsale appenninica, raggiungibile attraverso alcune diramazioni che si dipartono verso nord nella seconda parte dell’itinerario. Infine, ma non per ordine d’importanza, le magnifiche praterie del Fiascone e di Camporaghena, dove proprio al di là di quest’ultima si fa ingresso nel territorio comunale delle cento frazioni, ossia quello di Fivizzano. A causa della confusionaria apposizione della segnaletica, proprio ai Prati di Camporaghena potrebbero insorgere problemi di orientamento.

Legenda

Tempo di percorrenza
Lunghezza del percorso
Altitudine minima del percorso
Altitudine massima del percorso
Altitudine tappa di partenza
Altitudine tappa di arrivo

Profilo altimetrico

Tappa 12: Comano Castello – Sassalbo

Clicca sull’immagine