Tappa 07: Montelungo - Arzengio

5h:30m
12,5 km
407 mslm
831 mslm
830 mslm
460 mslm
Tempo di percorrenza: 5h:30m
Lunghezza percorso: 12,5 km
Altitudine minima: 407 mslm
Altitudine massima: 831 mslm
Altitudine partenza: 830 mslm
Altitudine arrivo: 460 mslm

Località toccate

Montelungo – Canale della Lonzola – Valfondia – Fosso Noce – Fosso del Cucchero – Canale dell’Acqua Solfurea – Cavezzana d’Antena – Groppoli – Torrente Civasola – Previdè – Groppodalosio – Fiume Magra – Casalina – Fosso della Galesa – Fosso Ortese – Volpara – Fosso Canè – Fosso del Pratello – Fosso della Casarella (o Fosso della Spergiura) – Toplecca di sopra – Fosso della Borghesa – Fosso Saporito – Caselle – Fosso di Carnacaldo – Fosso delle Vetrici – La Crocetta – Saletto – Arzengio.

La tappa

Con questa tappa il Trekking Lunigiana cambia rotta, ossia volge sul versante orografico sinistro della vallata del Magra, per intenderci quello che resta maggiormente a contatto con l’Appennino toscoemiliano. Oltre a nuclei interessanti, gli assi nella manica sono la splendida Valdantena, l’attraversamento del Magra e l’ameno culmine della Via Crucis de "La Crocetta”, a monte di Arzengio. Assolutamente consigliabile la variante del Monte Cucchero (via Passo del Righetto), la cui deviazione s'incontra a sinistra prima di Valfondia e ritrova il Trekking Lunigiana in quel di Cavezzana d'Antena.

Legenda

Tempo di percorrenza
Lunghezza del percorso
Altitudine minima del percorso
Altitudine massima del percorso
Altitudine tappa di partenza
Altitudine tappa di arrivo

Profilo altimetrico

Tappa 07: Montelungo – Arzengio

Clicca sull’immagine